DIRITTO DELLE SUCCESSIONI
Lo Studio Legale presta consulenza ed assistenza anche nell’ambito del Diritto delle Successioni, con un esperienza decennale; l’obiettivo è fornire un supporto tecnico-giuridico, al fine di, analizzata la questione sottoposta, suggerire le migliori soluzioni sia per la tutela, conservazione, divisione e trasmissione del patrimonio, in un’ottica di successione, anche mediante atti di disposizione precedenti a quest’ultima, sia nell’ambito delle controversie ereditarie (lesione quote legittima, impugnazioni testamentarie e divisioni ereditarie).
La materia del Diritto delle Successione risulta complessa ed articolata e, pertanto, è sempre importante affidarsi a professionisti specializzati, esperti e qualificati.
Sono attività ed aspetti che riguardano tale area di competenza, nonché oggetto di consulenza ed assistenza erogata dallo Studio Legale:
• pianificazione della successione;
• apertura della successione, assegnazione dei beni, redazione della dichiarazione di successione e sua presentazione presso gli Uffici competenti;
• accettazione, sostituzione, devoluzione e rinuncia dell’eredità;
• successione legittima e testamentaria;
• analisi, valutazione e gestione degli aspetti fiscali e tributari rilevanti in sede di successione;
• donazioni;
• amministratore di sostegno e questioni successorie;
• assistenza in atti pubblici;
• allestimento dell’inventario;

Inoltre, lo Studio Legale è competente in materia di:
• trust, strumento idoneo a separare alcuni beni dal patrimonio di un soggetto per il raggiungimento di determinati scopi od interessi a favore di beneficiari designati, mediante l’affidamento ad una persona o società;
• patto di famiglia, accordo mediante il quale l’imprenditore trasferisce, in tutto o in parte, la propria azienda o le proprie partecipazioni societarie ad uno o più suoi discendenti/futuri eredi;
• pianificazione della successione all’interno dell’impresa.
Nell’ambito del Diritto delle Successioni, lo Studio Legale Curti eroga supporto professionale alla propria clientela anche con riguardo a
• passaggi generazionali,
• donazioni tra i coniugi, ai figli, in vista di un futuro matrimonio, indiretta e con diritto di usufrutto,
• revoca della donazione,
• libertà d’uso,
• visure e ricerca e studio della provenienza di beni,
• tutela della massa ereditaria prima della morte,
• riunioni di usufrutto,
• verifica delle possibilità di disposizione (quota disponibile, usufrutto).
DIRITTO DEI TESTAMENTI
Nell’ambito della materia dei Testamenti rientrano tutti gli aspetti giuridici e legali concernenti l’atto di liberalità unilaterale post mortem per eccellenza, per l’appunto, il testamento, la cui disciplina è contenuta negli artt. 587 e ss. c.c. .
In particolare, a tal proposito, lo Studio eroga consulenza ed assistenza legale nei seguenti ambiti:
• analisi ereditaria, eredi necessari e quote di legittima;
• testamento olografo, segreto e pubblico;
• disposizioni anticipate di trattamento, c.d. “testamento biologico” o “biotestamento”;
• redazione di testamenti sulla base delle disposizioni del testatore;
• azione giudiziaria a tutela dell’eredità ricevuta od illegittimamente sottratta o negata;
• custodia di testamenti;
• custodia di disposizioni di ultime volontà;
• esecuzione testamentaria su incarico del testatore o degli eredi;
• tutela degli interessi ed esecuzione delle ultime volontà;
• organizzazione di riunione degli eredi e mediazione neutrale fra gli stessi.
APPROFONDIMENTI
LA COLLABORAZIONE CON NOTAI, COMMERCIALISTI E TRIBUTARISTI
Essendo il modus operandi dello Studio Legale Curti basato su una forte specializzazione e settorialità delle competenze e delle esperienze, al fine di erogare alla propria clientela consulenza ed assistenza completa ed altamente qualificata, collabora con Notai, Commercialisti e Tributaristi di fiducia, con i quali si relaziona e confronta, in un contesto di TeamWork, anche nell’ambito delle Successioni e Testamenti.
Ciò, risulta strategicamente vincente, garantendo la massima tutela degli interessi e diritti degli assistiti, laddove emergano, nell’ambito della vicenda sottoposta all’attenzione dello Studio Legale, aspetti da analizzare non prettamente legali, ma, comunque, ad essi, trasversali e connessi e che attengono, appunto, a competenze notarili, fiscali e tributarie, distinte da quelle legali in quanto tali. Difatti, ogni professione è caratterizzata dalle proprie competenze ed, anche nell’ambito delle Successioni e dei Testamenti, è importante non affidarsi a tuttologi, ma essere seguiti da un team di specialisti ben coordinato ed affiatato, in cui ciascun componente risulta esperto in un determinato settore professionale.